top of page
caino avoti.jpg

Museo

Pietro

Cavoti


Il Museo Civico P. Cavoti è ospitato dal 2000 al primo piano del suggestivo Palazzo della Cultura di Galatina (Lecce).


Il museo storico-artistico, intitolato all'artista galatinese Pietro Cavoti (1819-1890), conserva una preziosa collezione di documenti e opere di artisti e studiosi galatinesi e locali  ed illustra, attraverso memorie storiche ed una galleria di personaggi celebri, la storia della Città. 
I due nuclei più importanti sono quelli dell’artista Gaetano  Martinez, scultore della prima metà del XX sec., e dello studioso Pietro Cavoti, che visse e operò nel XIX sec.  Non trascurabile è la sezione dedicata all’arte contemporanea che vede tra i diversi autori presenti il maestro Luigi Caiuli, con una sezione dedicata interamente al fenomeno del Tarantismo.

 

A seguito degli interventi  di ristrutturazione, finanziati nell’ambito del Programma Operativo Interregionale "Attrattori culturali naturali e turismo" FESR 2007-2013, conclusi nel maggio 2016, il museo è stato riallestito e riorganizzato in percorsi nuovi, con un arricchimento delle collezioni,  grazie al restauro di opere (scultore e dipinti  su tela databili tra il 17° e il  20° sec.) e cimeli custoditi in deposito.

Ringraziamo la signora Silvia Cipolla e tutto lo staff del museo, nonché gli eredi dell'artista, per averci offerto quest'opportunità.

Un ringraziamento anche alla società                                 in quanto soggetto gestore del museo

sala museo cavoti
museo civico Cavoti
museo civico Cavoti

© 2020 by GaetaNao Proudly created with Wix.com

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube

Contattaci sui social!

foto scattate prima del DPCM dell' 08/03/2020

bottom of page